Le sue occasioni le ha avute, ma Lorenzo Lucca non è riuscito a sfruttarne neanche una per la disperazione del Napoli.
È come se il ragazzo fosse bloccato da qualcosa, forse dalla pressione, che però quando sei un giocatore partenopeo devi essere in grado di gestire. Fino a questo momento l’italiano non l’ha praticamente mai fatto, perdendo la fiducia di ambiente ed Antonio Conte, pronto a farlo subito retrocedere nelle sue gerarchie.

In attesa dell’Hojlund migliore, diverse notizie starebbero circolando in merito al futuro di Lorenzo Lucca, che addirittura potrebbe lasciare Napoli già a gennaio per fare spazio al “Bailarino“.
Lucca ha deluso: al suo posto un nuovo numero 9
Lorenzo Lucca rischia di essersi giocato nell’arco di qualche mese una delle chances più importanti della sua carriera. All’Ajax prima ed oggi al Napoli l’attaccante italiano ha confermato di avere più di qualche problema con la pressione. In entrambe queste esperienze l’ex Udinese è stato sopraffatto da questa, che quando giochi per club del genere non dovrebbe neanche “esistere”.
Invece Lucca ha confermato questo suo grande limite, perdendo la fiducia non solo dell’ambiente Napoli ma anche di Antonio Conte, che dopo l’espulsione di Eindhoven ha deciso di farlo retrocedere nelle sue gerarchie.
La formazione di oggi contro l’Inter lo conferma: l’ex Udinese è oramai l’alternativa dell’alternativa, perché nonostante l’emergenza l’allenatore del Napoli ha preferito addirittura David Neres nel ruolo di prima punta piuttosto che Lorenzo Lucca. A questo punto potremmo pensare che in questi di lavoro ‘O Bailarino ha dimostrato di più rispetto al compagno, in uno stato di confusione, mentale e fisica, totale.
Il Napoli scarica Lucca a gennaio
Di questo passo se si arriva a preferire Neres a Lucca significa davvero che l’attaccante dell’Udinese ha perso anche la fiducia di colui il quale l’ha voluto fortemente a Napoli. Il ragazzo può riconquistare Antonio Conte solo tramite il lavoro, ma non è da escludere a questo punto che le strade possano separarsi già a gennaio, soprattutto se nelle gerarchie del salentino l’italiano dovesse retrocedere ancora di più.

In questi mesi si capirà dunque qual è il destino di Lorenzo Lucca, che potrebbe finire anche in qualche operazione di scambio nel momento in cui allenatore e società dovessero individuare in giro per l’Italia ed Europa qualche profilo che possa decisamente fare più al caso del progetto partenopeo rispetto all’italiano. Indubbiamente uno scenario del genere sancirebbe il fallimento di un investimento importante, ma non potrebbe essere altrimenti, soprattutto se il rendimento dovesse continuare ad essere questo.





