Qual è la struttura di una moka per caffè?

Qual è la struttura di una moka per caffè?

Giugno 4, 2019 Off Di Acsa
  • ILSA Caffettiera Napoletana, Acciaio Inox 18/10, Capacità 40 cl, 6 Tazze
    Prodotto made in Italy Manico elegante ed ergonomico Design tipico della tradizione napoletana Non adatta ai piani ad induzione L'ammaccatura sul filtro non è un difetto
  • PINTINOX Caffettiera Moka 6 Tazze Modello Capri in Alluminio, Manico Antiscottatura e Forme che Consentono una Perfetta Estrazione del Caffè, Notevole Risparmio Energetico
    Caffettiera Moka 6 tazze in alluminio, comoda per ogni esigenza ed è in grado di creare un delizioso caffè in pochi minuti. La capacità della caldaia a mezza valvola è di 304 ml, la quantità di caffè ottenibile è circa l'80% della capacità della caldaia. VERI SAPORI DELLA TRADIZIONE ITALIANA: il caffè con la moka Capri offre l’esperienza di un viaggio nell’essenza della cultura italiana del caffè, regalando un gusto intenso e profumato. QUALITA’ PINTINOX: il corpo è in alluminio, manico e pomolo sono prodotti in resina fenolica termoindurente antiscottatura e le guarnizioni in silicone. Design pratico con manico ergonomico per una presa facile e sicura. SEMPLICE DA USARE: Utilizzabile su diversi piani cottura (in vetroceramica, alogeni, elettrici e a gas), tranne su quelli ad induzione. ISTRUZIONI PULIZIA: Facile da smontare e facile da pulire, il prodotto non deve essere lavato in lavastoviglie, potrebbe danneggiarsi e di conseguenza alterare il gusto e la corretta realizzazione del caffè.
  • Caffè Vergnano 1882 Caffè Macinato Granaroma, 8 confezioni da 500 gr (totale 4 Kg)
    Il caffè dal gusto ricco e persistente, un classico per un piacere quotidiano in famiglia. Ideale per chi apprezza la cremosità in un caffè vigorso e strutturato dal sapore intenso con sfumature speziate. Una perfetta armonia tra aroma e corpo con un aroma unico e intenso dal piacevole retrogusto cioccolatato. La confezione sottovuoto conserva il caffè fresco e fragrante Conservabilità: 24 mesi dalla data di produzione. Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità
  • Pellini Espresso Bar, Caffè In Grani, N.9 Cremoso, ‎13 x 7.5 x 24 cm; 1 Kg
    Prodotto: Caffè in grani Pellini Espresso Bar No.9 Cremoso Confezione da 1 kg Miscela di caffè in grani La selezione dei chicchi è fatta direttamente nei paesi di origine, confezionato in atmosfera protettiva Composizione miscela: caffè Arabica lavati e naturali, caffè robusta naturale Livello di tostatura medio Aroma e Gusto: gusto ricco e armonioso, offre l'aroma e il carattere del tradizionale espresso italiano Ogni espresso racchiude tutta l’esperienza Pellini, fatta di storia, tradizione e competenza nel creare miscele di ottima qualità
  • Kimbo Caffè Gold Medal Lattina - 500 gr
    Lattina da 500 grammi in atmosfera protettiva La tostatura scura rende il caffè corposo, conferisce un gusto avvolgente e un aroma intenso Intensità 13 / 13 Tostatura Extra Scura Adatto per utilizzo con Moka
  • ORO CAFFÈ 100% ARABICA JASMINE, Caffè in Grani per Espresso, 100% Caffè Arabica Tostato Chiaro, Caffè Espresso Profumato e Floreale, 1 Confezione da 500 g
    PROVENIENZA - Il caffè grani 100% Arabica Jasmine è frutto della selezione e del connubio tra diversi caffè della famiglia degli Arabica: Santos, Guatemala, Colombia ed Etiopia CONSISTENZA - I chicchi di caffè 100% Arabica Jasmine regalano una crema densa e compatta color nocciola che accompagna un caffè espresso morbido e delicato GUSTO - La miscela di caffè chicchi Jasmine è caratterizzata da un profumo suadente che ricorda il bocciolo di rosa, al quale è associato un elegante sentore di gelsomino  INTENSITÀ - Grazie alla propria tostatura chiara, Jasmine è una varietà di caffè dall'intensità moderata, molto piacevole anche come caffè macchiato, lungo e in una tazza di cappuccino ORO CAFFÈ - 100% Arabica Jasmine caffè in chicchi tostato chiaro e aromatico, provenienza Sudamerica e Africa, prodotto italiano originario di Udine, 1 confezione da 500 grammi

Noi tutti conosciamo bene la struttura di una classica moka per caffè e degli elementi che la compongono. Tuttavia, è sempre utile conoscere bene com’è fatta una moka per caffè.

Ogni elemento al suo posto

I componenti principali di una moka per caffè sono: il serbatoio per l’acqua, il filtro in cui inserire il caffè macinato ed ovviamente il contenitore in cui andrà a finire il caffè pronto.

Non tutti i modelli di moka per caffè sono uguali. Le varie versioni presenti sul mercato differiscono sia per il design che per i materiali che le compongono. Queste differenze hanno sicuramente un valore estetico, ma anche funzionale. Alcuni materiali, infatti, si usurano più lentamente nel tempo, e garantiscono una durata ed una resistenza maggiori. Altri, invece, richiedono meno manutenzione e comportano maggiore maneggevolezza.

In genere, una moka per caffè è realizzata in alluminio pressofuso. Ve ne sono comunque modelli in acciaio inox o in alluminio smaltato. L’acciaio inox si riconferma il materiale più versatile, facile da gestire e soprattutto veloce da pulire. Al tempo stesso, questo materiale risulta più costoso di una moka per caffè realizzata in alluminio.

Per quanto riguarda il design, esso può essere tondeggiante, ottagonale o a fontana. Quest’ultimo è un modello recente, molto mirato al design. sicuramente la forma ottagonale richiama la classica moka per caffè, che risulta poi anche più facile da svitare e quindi da riempire e svuotare ogni volta.

Una moka per caffè con design tondeggiante risulta comunque più capiente e riduce il suo ingombro complessivo. Per quanto riguarda la moka per caffè a fontana, questo design è molto particolare e consiste in una base di appoggio su cui mettere le tazzine. Il serbatoio è molto piccolo ed è presente una sorta di rubinetto al quale agganciare il filtro.

Qualsiasi sia il tuo design preferito, lì fuori ci sarà sicuramente la moka per caffè che saprà incontrare le tue esigenze ed i tuoi gusti personali!

Leggi anche: Come scegliere un forno a microonde